Difese immunitarie in inverno: come prepararle fin da novembre con la vitamina C
Con l’arrivo di novembre, il clima si fa più rigido, si trascorre più tempo al chiuso e l’esposizione ai virus aumenta. È il momento ideale per rinforzare il sistema immunitario con strategie mirate. Tra i nutrienti più efficaci, la vitamina C gioca un ruolo centrale nel sostenere le difese naturali dell’organismo e prevenire i malanni tipici della stagione fredda.
Perché novembre è il mese chiave per rafforzare le difese
Le condizioni ambientali che caratterizzano novembre favoriscono la diffusione di raffreddori e influenze:
Calo delle temperature e sbalzi termici;
Maggiore presenza in ambienti chiusi e affollati;
Riduzione delle ore di luce, che influisce su energia, umore e vitalità;
Affaticamento accumulato dai mesi precedenti.
Il sistema immunitario, già sotto pressione, ha bisogno di supporto.
Il ruolo della vitamina C per il sistema immunitario
La vitamina C contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario grazie a tre meccanismi chiave:
Protegge le cellule dallo stress ossidativo;
Supporta la produzione e l’attività dei globuli bianchi;
Favorisce la sintesi del collagene, importante per le barriere protettive dell’organismo.
Una sua integrazione risulta particolarmente utile quando il fabbisogno aumenta, come nel periodo invernale.
Perché scegliere NIKE C
NIKE C Vitamina C offre un apporto concentrato e facilmente assimilabile, ideale per:
Prevenire raffreddori ricorrenti;
Ridurre la durata e l’intensità dei sintomi;
Mantenere alti i livelli di energia durante l’inverno.
Consigli per potenziare le difese
Integrare vitamina C quotidianamente;
Aumentare l’assunzione di frutta e verdura fresca;
Dormire almeno 7-8 ore per sostenere il sistema immunitario;
Mantenere una routine di attività fisica moderata.
Quando iniziare a prendere la vitamina C in vista dell’inverno?
Da fine ottobre o inizio novembre per preparare il sistema immunitario.
La vitamina C aiuta davvero contro i raffreddori?
Sì, supporta le difese immunitarie e contribuisce a ridurre durata e intensità dei sintomi.